Páginas no tópico:   [1 2] >
informazioni su contratti di prestazione occasionale con aziende estere
Tópico cartaz: Rosario Liberto
Rosario Liberto
Rosario Liberto  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
inglês para italiano
+ ...
May 9, 2014

Salve, sono un traduttore novellino e con pochissima esperienza, senza partita iva e ricevo continuamente proposte da agenzie di traduzione per lo più estere che propongono contratti spesso diversi dove viene riportato ad esempio ''registered under ..... laws, e altri campi simili da riempire. Poichè ci sono un' infinità di leggi estere sui contratti di traduttore, e siccome non ho intenzione di aprire la partita iva per le troppe tasse in cui incorrerei, potreste dirmi gentilmente un sito in... See more
Salve, sono un traduttore novellino e con pochissima esperienza, senza partita iva e ricevo continuamente proposte da agenzie di traduzione per lo più estere che propongono contratti spesso diversi dove viene riportato ad esempio ''registered under ..... laws, e altri campi simili da riempire. Poichè ci sono un' infinità di leggi estere sui contratti di traduttore, e siccome non ho intenzione di aprire la partita iva per le troppe tasse in cui incorrerei, potreste dirmi gentilmente un sito internet dalla quale posso scaricare il modello in inglese del contratto di prestazione occasionale per traduttori senza partita iva da proporre alle varie agenzie sia italiane che estere e che mi inviano le proposte di lavoro, o c'è qualche altra forma da utilizzzare?Collapse


 
Chiara Santoriello
Chiara Santoriello  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
Membro (2002)
inglês para italiano
+ ...
Se sei residente in Italia devi attenerti alle leggi italiane May 12, 2014

Se sei residente sul territorio italiano devi attenerti alle leggi fiscali italiane anche se lavori con l'estero. Se non vuoi aprire la Partita IVA puoi lavorare con il Codice Fiscale fino a un massimo di 5000 euro all'anno.

 
Rosario Liberto
Rosario Liberto  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
inglês para italiano
+ ...
CRIADOR(A) DO TÓPICO
informazioni su contratti di prestazione occasionale con aziende estere May 12, 2014

Salve, Chiara, grazie mille per la risposta.

[Modificato alle 2014-05-12 16:15 GMT]


 
Domenico Trimboli
Domenico Trimboli  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
inglês para italiano
E noi che siamo, scemi? May 12, 2014

Rosario Liberto wrote:

siccome non ho intenzione di aprire la partita iva per le troppe tasse in cui incorrerei


?


 
patrizia musiu
patrizia musiu
Itália
Local time: 20:17
Membro
inglês para italiano
+ ...
Non credo che tu possa SCEGLIERE se aprirla o no May 14, 2014

Se l'attività di traduzione diventa continuativa, e credo che ti bastino 3/4 traduzioni in un anno per considerarla attività continuativa, la partita Iva DEVI aprirla. Ti consiglierei di consultare un commercialista o informarti presso l'Agenzia delle Entrate.

 
Rosario Liberto
Rosario Liberto  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
inglês para italiano
+ ...
CRIADOR(A) DO TÓPICO
informazioni su contratti di prestazione occasionale con aziende estere May 14, 2014

Grazie hamtaro70 e Trimboli.

 
Mariangela T
Mariangela T
Itália
Local time: 20:17
espanhol para italiano
+ ...
Ritenuta d'acconto? Sep 4, 2014

Buongiorno a tutti,
mi sono iscritta un'oretta fa, ho passato questo tempo a controllare se c'era già una discussione sul tema che mi interessa ed eccolo qua.
Vorrei contattare potenziali clienti dei Paesi di lingua spagnola, portoghese e inglese.
Finora ho svolto solo lavori occasionali con ritenuta d'acconto per committenti italiani. Volevo chiedervi se potete gentilmente spiegarmi cosa succede quando il lavoro lo commissiona un cliente (privato o agenzia) straniero. Chiara
... See more
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritta un'oretta fa, ho passato questo tempo a controllare se c'era già una discussione sul tema che mi interessa ed eccolo qua.
Vorrei contattare potenziali clienti dei Paesi di lingua spagnola, portoghese e inglese.
Finora ho svolto solo lavori occasionali con ritenuta d'acconto per committenti italiani. Volevo chiedervi se potete gentilmente spiegarmi cosa succede quando il lavoro lo commissiona un cliente (privato o agenzia) straniero. Chiara ha detto che se si risiede in Italia ci si deve attenere alle leggi italiane in materia fiscale. Bene, ma chi non ha la partita IVA perché lavora poco ed emette semplicemente una notula con ritenuta d'acconto deve seguire la stessa procedura anche con il cliente straniero? Visto che il cliente residente all'estero non paga le tasse in Italia, non è come se semplicemente io gli stessi facendo uno sconto nel sottrarre la ritenuta? Il fisco italiano non potrebbe poi contestare a me, e non al committente lontano, il fatto che le tasse per quel lavoro non sono state pagate? E come bisogna comportarsi quando si fa la dichiarazione dei redditi?
Scusate l'ignoranza in materia, ma l'aspetto fiscale di questo lavoro lo trovo veramente complesso.
Vi ringrazio in fin da ora per le vostre risposte.

Mariangela
Collapse


 
Valeria Uva
Valeria Uva  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
Membro (2013)
espanhol para italiano
+ ...
qui viene spiegato bene Sep 4, 2014

http://www.soldioggi.it/prestazioni-occasionali-verso-lestero-e-ritenuta-dacconto-6047.html

Attenta, però, perché a me è capitato che dall'estero mi chiedessero di fatturare per poter lavorare.

In bocca al lupo!
V.


 
Maria Cristina Chiarini
Maria Cristina Chiarini  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
francês para italiano
+ ...
Spagna Sep 4, 2014

Valeria Uva wrote:



http://www.soldioggi.it/prestazioni-occasionali-verso-lestero-e-ritenuta-dacconto-6047.html

Attenta, però, perché a me è capitato che dall'estero mi chiedessero di fatturare per poter lavorare.

In bocca al lupo!
V.
Presumo che questa richiesta sia stata fatta dalle agenzie spagnole


 
Valeria Uva
Valeria Uva  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
Membro (2013)
espanhol para italiano
+ ...
Sep 4, 2014

Maria Cristina Chiarini wrote:

Valeria Uva wrote:



http://www.soldioggi.it/prestazioni-occasionali-verso-lestero-e-ritenuta-dacconto-6047.html

Attenta, però, perché a me è capitato che dall'estero mi chiedessero di fatturare per poter lavorare.

In bocca al lupo!
V.
Presumo che questa richiesta sia stata fatta dalle agenzie spagnole



È proprio così.


 
Mariangela T
Mariangela T
Itália
Local time: 20:17
espanhol para italiano
+ ...
Ritenuta d'acconto Sep 4, 2014

Grazie mille, Valeria! Crepi il lupo!

Mariangela


 
Valeria Uva
Valeria Uva  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
Membro (2013)
espanhol para italiano
+ ...
Non c'è di che! Sep 4, 2014

.

 
Simone Giovannini
Simone Giovannini  Identity Verified
Itália
Local time: 20:17
Membro
francês para italiano
+ ...
Per l'estero Sep 6, 2014

Per quanto riguarda le fatturazioni all'estero, se non hai partita iva puoi tranquillamente fare la ricevuta di prestazione occasionale senza R.A.. Occhio a non sforare i 5000 euro annui.
Per quanto riguarda la ricevuta di prestazione occasionale, puoi tranquillamente utilizzare (a meno che non venga richiesto diversamente) il formato in italiano.
In bocca al lupo.
Simone


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 20:17
Membro (2003)
francês para italiano
+ ...
Non per la Spagna Sep 6, 2014

Simone Giovannini wrote:

Per quanto riguarda le fatturazioni all'estero, se non hai partita iva puoi tranquillamente fare la ricevuta di prestazione occasionale senza R.A.. Occhio a non sforare i 5000 euro annui.
Per quanto riguarda la ricevuta di prestazione occasionale, puoi tranquillamente utilizzare (a meno che non venga richiesto diversamente) il formato in italiano.
In bocca al lupo.
Simone


Attenzione però, la Spagna accetta solo partite iva iscritte al VIES, con la ritenuta dovrai evitare le agenzie spagnole.


 
Federico Moncini
Federico Moncini
Itália
Local time: 20:17
francês para italiano
+ ...
Partita Iva e Prestazione Occasionale Apr 22, 2015

Non credo che uno debba attenersi alle leggi fiscali italiane per lavorare con agenzie estere. Ciò che emetti è una semplice ricevuta e non fattura in quanto non sei portatore di Iva... poi dichiarare che se esegui 3-4 traduzioni l'anno questo è lavoro continuativo mi sembra molto ma molto eccessivo.. quanto guadagnerò 5.000 euro il mese allora ci posso anche pensare.

 
Páginas no tópico:   [1 2] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

informazioni su contratti di prestazione occasionale con aziende estere






Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »