This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
Cristina Fenizia Itália Local time: 12:28 inglês para italiano + ...
May 17, 2022
Cari colleghi,
vi chiedo un consiglio in quanto ho ricevuto un incarico da un'agenzia. Dovrei far apostillare circa una trentina di documenti da far valere in India. Non è necessaria traduzione perché esiste già e i documenti verranno tutti autenticati da un notaio. Siccome però il notaio ha solo un massimo di 10 documenti che può fare apostillare in Procura, hanno chiesto a me di apostillare i restanti. Siccome è la prima volta che lo faccio chiedo:
vi chiedo un consiglio in quanto ho ricevuto un incarico da un'agenzia. Dovrei far apostillare circa una trentina di documenti da far valere in India. Non è necessaria traduzione perché esiste già e i documenti verranno tutti autenticati da un notaio. Siccome però il notaio ha solo un massimo di 10 documenti che può fare apostillare in Procura, hanno chiesto a me di apostillare i restanti. Siccome è la prima volta che lo faccio chiedo:
1. Che iter si deve seguire per apostillare i documenti? Serve qualche certificazione da parte mia?
2. Per prenotare un appuntamento in Procura, a chi si deve scrivere?
3. Qual è il giusto compenso da chiedere per solo delle apostille? Esiste una qualche riduzione per tot numero di documenti?
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Alessio Di Rubbo Áustria Local time: 12:28 alemão para italiano + ...
Apostilla: consigli e informazioni su procedure e costo
Mar 28, 2023
L'iter da seguire per apostillare i documenti può variare in base al paese di destinazione, ma in linea generale, è necessario ottenere l'apostilla presso la competente autorità governativa, di solito il Ministero degli Esteri o la Procura della Repubblica. In generale, non è richiesta alcuna certificazione da parte tua per ottenere l'apostilla. Tuttavia, ti consiglio di verificare con l'agenzia che ti ha dato l'incarico se ci sono requisiti specifici per il paese di destinazione, in questo ... See more
L'iter da seguire per apostillare i documenti può variare in base al paese di destinazione, ma in linea generale, è necessario ottenere l'apostilla presso la competente autorità governativa, di solito il Ministero degli Esteri o la Procura della Repubblica. In generale, non è richiesta alcuna certificazione da parte tua per ottenere l'apostilla. Tuttavia, ti consiglio di verificare con l'agenzia che ti ha dato l'incarico se ci sono requisiti specifici per il paese di destinazione, in questo caso l'India.
In genere occorre prendere in considerazione i seguenti passaggi:
- Ottenere un certificato di autenticità per i documenti presso il notaio o il pubblico ufficiale competente;
- Presentare i documenti presso il Ministero degli Esteri o la Procura della Repubblica per l'apostilla.
Per prenotare un appuntamento in Procura, ti consiglio di contattare direttamente la Procura stessa. In alternativa, puoi cercare online il sito web della Procura e cercare informazioni sulle modalità di prenotazione degli appuntamenti.
Il costo dell'apostilla può variare in base al numero di documenti da autenticare e al paese di destinazione. In Italia, il costo per l'apostilla di un documento ammonta a circa €16,50 per documento. Tuttavia, il costo può aumentare se devi richiedere l'apostilla di documenti aggiuntivi come il certificato di matrimonio o il certificato di nascita. In India, il costo dell'apostilla varia a seconda del tipo di documento e della giurisdizione, ma in genere può variare da €20 a €50 per documento. Ti consiglio di verificare con l'agenzia che ti ha dato l'incarico per avere un'idea precisa del costo totale.
Spero che queste informazioni ti siano state utili. In caso di ulteriori domande o dubbi, non esitare a chiedere! ▲ Collapse
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business
Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.