Opinioni su Master in traduzione Sapienza e UniSiena Tópico cartaz: Manuela Mancinelli
|
Buongiorno,
Scrivo perché sono alla ricerca di informazioni e testimonianze da parte di ex partecipanti ai seguenti master:
Master di II livello in Traduzione specializzata della Sapienza
e
Master di II livello in Traduzione letteraria e editing dei testi antichi e moderni (MATRA) dell'Università di Siena
Se qualcuno avesse voglia di condividere la propria esperienza vorrei sapere se gli insegnamenti sono risultati soddisfacenti, se son... See more Buongiorno,
Scrivo perché sono alla ricerca di informazioni e testimonianze da parte di ex partecipanti ai seguenti master:
Master di II livello in Traduzione specializzata della Sapienza
e
Master di II livello in Traduzione letteraria e editing dei testi antichi e moderni (MATRA) dell'Università di Siena
Se qualcuno avesse voglia di condividere la propria esperienza vorrei sapere se gli insegnamenti sono risultati soddisfacenti, se sono previste molte esercitazioni pratiche e il tipo di tirocinio proposto.
Grazie in anticipo,
Manuela M. ▲ Collapse | | | Emanuele Vacca Itália Local time: 18:31 Membro (2020) inglês para italiano Un po' off-topic | Jul 9, 2021 |
Ciao Manuela! Spero di non andare OT con la mia risposta.
Innanzitutto, a occhio mi sembra che tu stia mettendo a confronto due corsi che vertono su materie molto diverse: da una parte la traduzione specializzata, dall'altra quella letteraria. Sta a te decidere quale ti interessa di più, informandoti ovviamente sulle (profonde) differenze tra i due settori, sulle opportunità lavorative che offrono e così via. Da parte mia posso dirti, dopo aver raccolto i pareri di svariati traduttori ... See more Ciao Manuela! Spero di non andare OT con la mia risposta.
Innanzitutto, a occhio mi sembra che tu stia mettendo a confronto due corsi che vertono su materie molto diverse: da una parte la traduzione specializzata, dall'altra quella letteraria. Sta a te decidere quale ti interessa di più, informandoti ovviamente sulle (profonde) differenze tra i due settori, sulle opportunità lavorative che offrono e così via. Da parte mia posso dirti, dopo aver raccolto i pareri di svariati traduttori con alle spalle molti più anni di esperienza di me, che nel primo campo le opportunità sono molte di più e pagate molto meglio (purché, naturalmente, ci si specializzi a fondo e si cerchi di capire cos'è che il mercato vuole da un traduttore specializzato), e che vivere di traduzione letteraria e in generale editoriale in Italia non è affatto facile (seppure ovviamente non impossibile), anche per le difficili condizioni in cui versa l'editoria nel nostro Paese.
Non avendo frequentato nessuno dei due corsi che hai menzionato non posso darti dei consigli precisi, ma ti suggerisco soprattutto di capire se prevedono o meno esercitazioni pratiche di traduzione corrette da traduttori professionisti e soprattutto quante ne prevedano.
Ne approfitto però per consigliarti caldamente il master in traduzione specializzata organizzato dal Consorzio ICoN (una collaborazione tra l'Università di Pisa e quella di Genova), che ho trovato estremamente formativo. Oltre ad essere molto intensivo e pratico, con esercitazioni di traduzione settimanali obbligatorie, fornisce tantissime indicazioni sulla professione del traduttore, su come cercare clienti, stabilire le proprie tariffe e così via. ▲ Collapse | | | Manuela Mancinelli Itália Local time: 18:31 inglês para italiano + ... CRIADOR(A) DO TÓPICO grazie per la risposta | Jul 9, 2021 |
Ciao Emanuele, ti ringrazio per la tua risposta.
In realtà il nome del Master di Roma è un po' fuorviante, in quanto il programma affronta principalmente la traduzione letteraria, del fumetto e audiovisiva.
Ho già frequentato il Master ICoN nel 2019 e mi sono trovata molto bene. Sono d'accordo con te che per quanto riguarda la traduzione specializzata è sicuramente un corso di grande valore e su cui vale la pena investire se si vuole intraprendere questo mestiere, sopratt... See more Ciao Emanuele, ti ringrazio per la tua risposta.
In realtà il nome del Master di Roma è un po' fuorviante, in quanto il programma affronta principalmente la traduzione letteraria, del fumetto e audiovisiva.
Ho già frequentato il Master ICoN nel 2019 e mi sono trovata molto bene. Sono d'accordo con te che per quanto riguarda la traduzione specializzata è sicuramente un corso di grande valore e su cui vale la pena investire se si vuole intraprendere questo mestiere, soprattutto se non si ha alle spalle una formazione universitaria specifica in traduzione.
Continuerò nella mia ricerca di ex-partecipanti ai Master di Siena e Roma proprio per capire se sono previste esercitazioni e che tipo di feedback si riceve dai professori. ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Opinioni su Master in traduzione Sapienza e UniSiena Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
| Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |