Mediazione linguistica a Milano: Scuola Civica o Carlo Bo?
Tópico cartaz: Zerbini Paola
Zerbini Paola
Zerbini Paola
Itália
Feb 1, 2018

Buongiorno a tutti,
a settembre vorrei iscrivermi al corso triennale in Mediazione Linguistica a Milano. Il mio sogno sarebbe quello di fare successivante in magistrale Interpretariato di Conferenza, quindi credo sia opportuno durante questi primi tre anni di università fare tanta pratica per quanto riguarda la traduzione sia attiva sia passiva delle lingue studiate.
A Milano ho visto che ci sono fondamentalmente tre opzioni. L'università Statale di Milano, la scuola Civica Altiero
... See more
Buongiorno a tutti,
a settembre vorrei iscrivermi al corso triennale in Mediazione Linguistica a Milano. Il mio sogno sarebbe quello di fare successivante in magistrale Interpretariato di Conferenza, quindi credo sia opportuno durante questi primi tre anni di università fare tanta pratica per quanto riguarda la traduzione sia attiva sia passiva delle lingue studiate.
A Milano ho visto che ci sono fondamentalmente tre opzioni. L'università Statale di Milano, la scuola Civica Altiero Spinelli ed infine la Scuola Carlo Bo.
La prima la stavo già scartando perchè, guardando il piano di studi, ho notato che era un corso molto incentrato sullo studio della cultura e della letteratura, ma non ha nessun corso di traduzione.
Per quanto riguarda le due scuole, invece, sono preoccupata del fatto che rilascino dei diplomi equipollenti e ho paura che non possano essere all'altezza delle università dal punto di vista della preparazione.
Avrei dunque bisogno di consigli e/o pareri di persone che hanno frequentato questi istituti.
Collapse


 
Federica Scaccabarozzi
Federica Scaccabarozzi  Identity Verified
Itália
Local time: 05:19
Membro (2017)
inglês para italiano
+ ...
Scuola Civica ottima Feb 21, 2018

Ciao Paola,

Per Mediazione Linguistica in Statale ti direi appunto di scartarla perché è una via di mezzo tra scienze politiche e lingue e letterature (invece di letteratura si studia cultura, la parte di traduzione è limitata e si studia molta più linguistica che traduzione "pratica").

Non conosco la Carlo Bo, ma ho molte amiche che si sono laureate alla Scuola Civica (traduzione o interpretariato), che dire... il livello è alto, decisamente superiore a quei pochi
... See more
Ciao Paola,

Per Mediazione Linguistica in Statale ti direi appunto di scartarla perché è una via di mezzo tra scienze politiche e lingue e letterature (invece di letteratura si studia cultura, la parte di traduzione è limitata e si studia molta più linguistica che traduzione "pratica").

Non conosco la Carlo Bo, ma ho molte amiche che si sono laureate alla Scuola Civica (traduzione o interpretariato), che dire... il livello è alto, decisamente superiore a quei pochi corsi di traduzione di Mediazione Linguistica in Statale. Ti avviso che è un bell'impegno, si fanno ore e ore di lezione (e le classi sono piuttosto piccole, quindi un po' sullo stile delle scuole superiori) e poi naturalmente ci sono i compiti... non è un'università (anche se il diploma ha lo stesso valore), è proprio una scuola.

Insomma, te la consiglio se vuoi intraprendere questo percorso!
Collapse


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Mediazione linguistica a Milano: Scuola Civica o Carlo Bo?






LinguaCore
AI Translation at Your Fingertips

The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.

More info »
Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »