Prestazione Occasionale Cliente Estero Tópico cartaz: Giovanni872
|
Salve ragazzi,
Sono nuovo e vorrei un vostro parere per quanto riguarda un lavoro che ho fatto per un'azienda tedesca.
Ho lavorato per circa un mese per un compenso totale di 5000€ e fin da subito ho spiegato all'azienda il fatto che io non avrei potuto emettere fatture, ma piuttosto, delle ricevute per prestazione occasionale. Ai tizi dell'azienda va più che bene ma vorrebbero che io specificassi nel documento che la prestazione è "outside the scope of VAT".
Ora mi chiedo:... See more Salve ragazzi,
Sono nuovo e vorrei un vostro parere per quanto riguarda un lavoro che ho fatto per un'azienda tedesca.
Ho lavorato per circa un mese per un compenso totale di 5000€ e fin da subito ho spiegato all'azienda il fatto che io non avrei potuto emettere fatture, ma piuttosto, delle ricevute per prestazione occasionale. Ai tizi dell'azienda va più che bene ma vorrebbero che io specificassi nel documento che la prestazione è "outside the scope of VAT".
Ora mi chiedo: è veramente necessario che io scriva questa notula in inglese?
Volendo potrei tradurre l'intero documento senza problemi, ma la ricevuta non dovrebbe rimanere in lingua italiana?
Come avete risolto voi? Avete tradotto il documento?
Scusate per la banalità della mia domanda ma è la mia primissima esperienza lavorativa e non vorrei fare errori 
Grazie in anticipo. ▲ Collapse | | | Tom in London Reino Unido Local time: 12:06 Membro (2008) italiano para inglês
Se il tuo domicilio fiscale è in Italia sei tenuto ad osservare, esclusivamente, la normativa fiscale italiana. Pertanto le tue fatture, emesse a chiunque in qualsiasi paese, devono essere redatte esclusivamente e soltanto in lingua italiana. Eventualmente, su richiesta, potresti anche fornire una tua traduzione in altra lingua, ma l'unico document valevole, per il fisco italiano, è quello in lingua italiana.
[Edited at 2017-12-21 10:27 GMT] | | | Se non lo fai puoi avere problemi con il fisco | Dec 21, 2017 |
Tom in London wrote:
Se il tuo domicilio fiscale è in Italia sei tenuto ad osservare, esclusivamente, la normativa fiscale italiana. Pertanto le tue fatture, emesse a chiunque in qualsiasi paese, devono essere redatte esclusivamente e soltanto in lingua italiana. Eventualmente, su richiesta, potresti anche fornire una tua traduzione in altra lingua, ma l'unico document valevole, per il fisco italiano, è quello in lingua italiana.
[Edited at 2017-12-21 10:06 GMT]
Come dice Tom, se vivi in Italia devi presentare al fisco la ricevuta in italiano. Tuttavia, se non paghi l'iva perchè la legge prevede quello DEVI obbligatoriamente segnarlo al fondo della ricevuta, altrimenti il fisco può farti problemi. Infatti, senza scriverlo, è come se tu stessi facendo evasione fiscale. | | | Tom in London Reino Unido Local time: 12:06 Membro (2008) italiano para inglês
Chiara Scanavino wrote:
... DEVI obbligatoriamente segnarlo al fondo della ricevuta...
in lingua italiana - perché ovviamente nell'eventualità di un controllo gli ispettori (italiani) dovranno poter capire tutto.
[Edited at 2017-12-21 10:29 GMT] | |
|
|
non era chiaro? | Dec 21, 2017 |
Tom in London wrote:
Chiara Scanavino wrote:
... DEVI obbligatoriamente segnarlo al fondo della ricevuta...
in lingua italiana - perché ovviamente nell'eventualità di un controllo gli ispettori (italiani) dovranno poter capire tutto. [Edited at 2017-12-21 10:29 GMT]
Si, certo, mi sembrava fosse chiaro, visto che comunque ho scritto che la ricevuta deve essere in italiano. | | | Eleonora_P Itália Local time: 13:06 inglês para italiano + ... O bilingue o in italiano | Dec 21, 2017 |
Puoi fare un'unica ricevuta bilingue che vale per entrambi, oppure mandare a loro la versione inglese con tutte le varie diciture del caso relative alla prestazione occasionale, e poi presentare al tuo commercialista la stessa versione in italiano. | | | Marcella Marino Itália Local time: 13:06 Membro (2016) inglês para italiano + ... Ricevuta/Fattura bilingue | Dec 21, 2017 |
Io preparo le fatture (e in passato preparavo le ricevute di prestazione occasionale) nella doppia lingua: innanzitutto in italiano, perché risiedo in Italia e la documentazione fiscale deve essere chiara per il mio commercialista e/o un eventuale controllo. Accanto alla dicitura in italiano inserisco la traduzione della dicitura nella lingua del paese del mio committente (per es. in inglese piuttosto che in tedesco o in francese), così è tutto chiaro anche per il committente. Credo sia una q... See more Io preparo le fatture (e in passato preparavo le ricevute di prestazione occasionale) nella doppia lingua: innanzitutto in italiano, perché risiedo in Italia e la documentazione fiscale deve essere chiara per il mio commercialista e/o un eventuale controllo. Accanto alla dicitura in italiano inserisco la traduzione della dicitura nella lingua del paese del mio committente (per es. in inglese piuttosto che in tedesco o in francese), così è tutto chiaro anche per il committente. Credo sia una questione di chiarezza e cortesia.
Spero di esserti stata d'aiuto! ▲ Collapse | | | Angie Garbarino Local time: 13:06 Membro (2003) francês para italiano + ... Sono valide anche in inglese | Dec 22, 2017 |
Io (commercialista dixit), le facevo in inglese quando ero registrata in Italia e adesso che sono registrata in Spagna continuo a farle in inglese (anche qui commercialista conferma). | |
|
|
Angie Garbarino Local time: 13:06 Membro (2003) francês para italiano + ...
Marcella Marino wrote:
. Accanto alla dicitura in italiano inserisco la traduzione della dicitura nella lingua del paese del mio committente (per es. in inglese piuttosto che in tedesco o in francese), così è tutto chiaro anche per il committente. Credo sia una questione di chiarezza e cortesia.
Ho un cliente polacco, non penso proprio di dover usare la sua lingua, non sono proprio capace. E con i cinesi? Come potrei? | | | Marcella Marino Itália Local time: 13:06 Membro (2016) inglês para italiano + ... Naturalmente l'inglese | Dec 22, 2017 |
Certo Angie,
in caso di clienti polacchi, cinesi o comunque di paesi di cui non si conosce o padroneggia la lingua (almeno nel mio caso) naturalmente va benissimo usare l'inglese (credo che anche i clienti stessi lo capiscano).
Comunque grazie per l'informazione, non sapevo che anche solo in inglese le fatture fossero valide. | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Prestazione Occasionale Cliente Estero Anycount & Translation Office 3000 | Translation Office 3000
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
More info » |
| LinguaCore | AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |