Páginas no tópico: [1 2] > | PAGAMENTI DELLE FATTURE E SCADENZE Tópico cartaz: Katarzyna Balinska
|
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere informazioni in merito ai pagamenti. Generalmente non accetto condizioni di pagamento che vadano oltre i 45 giorni. Mi chiedo se in fattura sia indicato il pagamento con scadenza a fine mese, come mai alcune agenzie si prendono il "comodo" di pagare il 10 del mese successivo?
Io risiedo in Polonia e nonostante le tariffe siano inferiori, le tempistiche di pagamento sono di 14 giorni, il che equivale entro 14 giorni. In Italia questa scadenza smbre... See more Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere informazioni in merito ai pagamenti. Generalmente non accetto condizioni di pagamento che vadano oltre i 45 giorni. Mi chiedo se in fattura sia indicato il pagamento con scadenza a fine mese, come mai alcune agenzie si prendono il "comodo" di pagare il 10 del mese successivo?
Io risiedo in Polonia e nonostante le tariffe siano inferiori, le tempistiche di pagamento sono di 14 giorni, il che equivale entro 14 giorni. In Italia questa scadenza smbre "tassativa". Io reputo che se si concorda ad es 30 giorni, il bonifico mi DEVE arrivare sul conto entro 30 giorni. Le agenzie italiane considerano la data indicata in fattura quasi come l'inizio di un pagamento..probabile, eventuale, molto dubbio.
Aspetto le Vostre considerazioni in merito
Katia ▲ Collapse | | | Serena Basili Bélgica Local time: 04:03 inglês para italiano + ...
mhm.. tendenzialmente le aziende, di qualsiasi settore, cercano sempre di pagare il più tardi possibile, almeno nelle realtà che conosco.
Io nel dubbio metto sempre la specifica es "XX giorni data ricezione fattura", perché se si scrive un generico XX giorni loro lo intendono volutamente (spesso) come XX giorni data FINE MESE FATTURA, oppure -opzione B!- se ne fregano altamente dicendo "ma sì, in fondo l'importante è che pago, anche se in ritardo".
Sono d'accordo con te, ... See more mhm.. tendenzialmente le aziende, di qualsiasi settore, cercano sempre di pagare il più tardi possibile, almeno nelle realtà che conosco.
Io nel dubbio metto sempre la specifica es "XX giorni data ricezione fattura", perché se si scrive un generico XX giorni loro lo intendono volutamente (spesso) come XX giorni data FINE MESE FATTURA, oppure -opzione B!- se ne fregano altamente dicendo "ma sì, in fondo l'importante è che pago, anche se in ritardo".
Sono d'accordo con te, la trovo una pratica poco corretta, soprattutto in un rapporto dove la consegna della fornitura, sia essa bene o servizio, deve avvenire -giustamente- entro la scadenza concordata.
[Modificato alle 2016-07-07 15:30 GMT] ▲ Collapse | | | Luca Tutino Itália Membro (2002) inglês para italiano + ... Da evitare come la peste | Jul 7, 2016 |
Serena Basili wrote:
mhm.. tendenzialmente le aziende, di qualsiasi settore, cercano sempre di pagare il più tardi possibile
... e l'occasione fa l'uomo ladro. Questo non significa che bisogna subire quello che, se fatto più o meno sistematicamente, è sostanzialmente un furto.
Il cliente ha tutta la possibilità di cercare di spuntare un termine di pagamento di suo gradimento (entro limiti ragionevoli) PRIMA della prestazione, quando si negozia anche il prezzo. E un ritardo involontario una tantum è sempre possibile. Ma questi veri e propri cattivi pagatori non fanno che risparmiare sui costi di finanziamento e trasferirli sulle spalle dei collaboratori (per giunta moltiplicati, visti i problemi che l'imprevisto ammanco finisce per provocare).
Tutto questo vale anche, salvo casi eccezionali, per l'agenzia che crede di giustificarsi adducendo come motivo il ritardo di pagamento del suo cliente. | | | Dinny Grécia Local time: 05:03 italiano para dinamarquês + ... É una mancanza di rispetto - e la solita furbizia italiana | Jul 7, 2016 |
Sono completamente d'accordo con Luca. Bisogna evitarle queste agenzie che non sanno stare al mondo. La norma europea é pagamento entro 30 gg data fattura, e se le aziende italiane dal secolo scorso ha le sue abitudini di pagare comodamente anche a 90 oppure mai, bisognerebbe girare la schiena a queste aziende, perché non rispettano ne direttive ne accordi presi.
Anche se l'italiano é una mia lingua di lavoro, io ormai lavoro con una sola agenzia italiana che paga ogni lavoro de... See more Sono completamente d'accordo con Luca. Bisogna evitarle queste agenzie che non sanno stare al mondo. La norma europea é pagamento entro 30 gg data fattura, e se le aziende italiane dal secolo scorso ha le sue abitudini di pagare comodamente anche a 90 oppure mai, bisognerebbe girare la schiena a queste aziende, perché non rispettano ne direttive ne accordi presi.
Anche se l'italiano é una mia lingua di lavoro, io ormai lavoro con una sola agenzia italiana che paga ogni lavoro del mese puntualmente dal 5 al 10 del mese successivo, ed é un piacere poterne essere certi.
Tutte le altre mi facevano spesso spendere piú tempo a rincorrere il pagamento che a fare la traduzione. E quindi non ci lavoro piú con loro - le peste. ▲ Collapse | |
|
|
Katarzyna Balinska Polônia Local time: 04:03 italiano para polonês + ... CRIADOR(A) DO TÓPICO
Vedo allora che si tratta di una tendenza generale, io lavoro con agenzie italiane perche le mie lingue di lavoro sono principalmente l'italiano e il polacco. Spesso comunque preferisco non instaurare un rapporto di collaborazione piuttosto che rincorrere il pagamento. | | | Angie Garbarino Local time: 04:03 Membro (2003) francês para italiano + ...
Dinny wrote:
Sono completamente d'accordo con Luca. Bisogna evitarle queste agenzie che non sanno stare al mondo. La norma europea é pagamento entro 30 gg data fattura, e se le aziende italiane dal secolo scorso ha le sue abitudini di pagare comodamente anche a 90 oppure mai, bisognerebbe girare la schiena a queste aziende, perché non rispettano ne direttive ne accordi presi.
Anche se l'italiano é una mia lingua di lavoro, io ormai lavoro con una sola agenzia italiana che paga ogni lavoro del mese puntualmente dal 5 al 10 del mese successivo, ed é un piacere poterne essere certi.
Tutte le altre mi facevano spesso spendere piú tempo a rincorrere il pagamento che a fare la traduzione. E quindi non ci lavoro piú con loro - le peste.
Non è che succeda solo in Italia, lavori con la Spagna?
Io mai nella mia vita accetterò pagamenti a 90, lo dico continuamente, ma qui non si tratta di questo, si tratta come dice Luca di ritardi voluti, "dopo aver stabilito la scadenza".
Comunque, io lavoro con tutto il mondo e non c'è un mese, dico uno in cui non debba scrivere per ricordare la scadenza, ma io scrivo... nessun problema... | | | Annamaria Sondrio (X) Itália Local time: 04:03 inglês para italiano E che dire delle agenzie italiane che... | Jul 8, 2016 |
... richiedono una fattura proforma con pagamento a 90 giorni, ritardano nel pagarti e se osi chiedere spiegazioni ti ricoprono di insulti perché sei poco flessibile, e ti fanno presente che un pagamento in ritardo non ti manderà di certo in malora (mi è successo proprio ieri con un'agenzia del Nord-Ovest)?
Ecco perché molto di rado accetto lavori da agenzie italiane, a meno che non siano filiali di grandi società estere.
A parte l'evitare ulteriori contatti con qu... See more ... richiedono una fattura proforma con pagamento a 90 giorni, ritardano nel pagarti e se osi chiedere spiegazioni ti ricoprono di insulti perché sei poco flessibile, e ti fanno presente che un pagamento in ritardo non ti manderà di certo in malora (mi è successo proprio ieri con un'agenzia del Nord-Ovest)?
Ecco perché molto di rado accetto lavori da agenzie italiane, a meno che non siano filiali di grandi società estere.
A parte l'evitare ulteriori contatti con questi simpatici elementi del settore, mi chiedo se non sia possibile intervenire in maniera più decisa, ad esempio segnalandone le pratiche poco lineari alla Guardia di Finanza?
Come vedi, Katarzyna, purtroppo non sei da sola.
[Modificato alle 2016-07-08 04:19 GMT] ▲ Collapse | | | Serena Basili Bélgica Local time: 04:03 inglês para italiano + ... Concordo e sottoscrivo, Luca! | Jul 8, 2016 |
Luca Tutino wrote:
Serena Basili wrote:
mhm.. tendenzialmente le aziende, di qualsiasi settore, cercano sempre di pagare il più tardi possibile
... e l'occasione fa l'uomo ladro. Questo non significa che bisogna subire quello che, se fatto più o meno sistematicamente, è sostanzialmente un furto.
Il cliente ha tutta la possibilità di cercare di spuntare un termine di pagamento di suo gradimento (entro limiti ragionevoli) PRIMA della prestazione, quando si negozia anche il prezzo. E un ritardo involontario una tantum è sempre possibile. Ma questi veri e propri cattivi pagatori non fanno che risparmiare sui costi di finanziamento e trasferirli sulle spalle dei collaboratori (per giunta moltiplicati, visti i problemi che l'imprevisto ammanco finisce per provocare).
Tutto questo vale anche, salvo casi eccezionali, per l'agenzia che crede di giustificarsi adducendo come motivo il ritardo di pagamento del suo cliente.
È una questione di rispetto della professionalità, oltre che di etica professionale e di natura meramente economica... i miei clienti sono tutti esteri, con l'Italia non lavoro nemmeno perché le tariffe propostemi finora sono ridicole persino per me che ho iniziato da 2 anni (ma questo è un altro discorso )
Annamaria, la tua proposta è interessante, ho poche speranze che sia fattibile... però varrebbe la pena provare a informarsi:) | |
|
|
Jo Macdonald Espanha Local time: 04:03 Membro (2005) italiano para inglês + ... | Angie Garbarino Local time: 04:03 Membro (2003) francês para italiano + ... Non è fattibile per nulla | Jul 8, 2016 |
Serena Basili wrote:
Annamaria, la tua proposta è interessante, ho poche speranze che sia fattibile... però varrebbe la pena provare a informarsi:)
Chiedo scusa, non per fare polemica ma.... sono ben altre le cose che interessano la Guardia di Finanza, non certo i pagamenti in ritardo, scusate ma a volte mi scappa proprio, secondo me prima di mettersi in proprio certe cose andrebbero sapute.
(Vedi competenze della Guardia di Finanza).
Se vai dalla Guardia di Finanza con una info del genere, scommetti che ti rispondono "si rivolga a un avvocato"?
Edit per PS: mi permetto di consigliare un bell'appuntamento con un buon commercialista, ponendo domande pertinenti dopo eventuali ricerche e scriversi per bene tutte le risposte di tale commercialista (almeno sulla fiscalità generica italiana). Sono soldi ben spesi.
[Edited at 2016-07-08 10:16 GMT] | | | Cecilia Civetta Itália Local time: 04:03 Membro (2003) italiano para espanhol + ...
Angie Garbarino wrote:
Serena Basili wrote:
Annamaria, la tua proposta è interessante, ho poche speranze che sia fattibile... però varrebbe la pena provare a informarsi:)
Chiedo scusa, non per fare polemica ma.... sono ben altre le cose che interessano la Guardia di Finanza, non certo i pagamenti in ritardo, scusate ma a volte mi scappa proprio, secondo me prima di mettersi in proprio certe cose andrebbero sapute.
(Vedi competenze della Guardia di Finanza).
Se vai dalla Guardia di Finanza con una info del genere, scommetti che ti rispondono "si rivolga a un avvocato"?
Edit per PS: mi permetto di consigliare un bell'appuntamento con un buon commercialista, ponendo domande pertinenti dopo eventuali ricerche e scriversi per bene tutte le risposte di tale commercialista (almeno sulla fiscalità generica italiana). Sono soldi ben spesi. [Edited at 2016-07-08 10:16 GMT]
Ma scherziamo? Alla Guardia di Finanza non gliene può fregar di meno che tu vieni paga in ritardo o che non vieni pagata affatto, ma figuriamoci! | | | Serena Basili Bélgica Local time: 04:03 inglês para italiano + ...
Angie Garbarino wrote:
Serena Basili wrote:
Annamaria, la tua proposta è interessante, ho poche speranze che sia fattibile... però varrebbe la pena provare a informarsi:)
Chiedo scusa, non per fare polemica ma.... sono ben altre le cose che interessano la Guardia di Finanza, non certo i pagamenti in ritardo, scusate ma a volte mi scappa proprio, secondo me prima di mettersi in proprio certe cose andrebbero sapute.
(Vedi competenze della Guardia di Finanza).
Se vai dalla Guardia di Finanza con una info del genere, scommetti che ti rispondono "si rivolga a un avvocato"?
Edit per PS: mi permetto di consigliare un bell'appuntamento con un buon commercialista, ponendo domande pertinenti dopo eventuali ricerche e scriversi per bene tutte le risposte di tale commercialista (almeno sulla fiscalità generica italiana). Sono soldi ben spesi. [Edited at 2016-07-08 10:16 GMT]
Chiedo venia, ho scritto senza riflettere neanche un attimo per arrivare alla conclusione ovvia della cosa (arrivo da una settimana con scarsissime ore di sonno, abbiate pietà ) | |
|
|
Annamaria Sondrio (X) Itália Local time: 04:03 inglês para italiano
A dire il vero mi riferivo alla segnalazione di pratiche poco corrette tramite denuncia formale, e non al recupero del credito in sé. Detto questo, me ne torno di corsa nel mio paese delle meraviglie.
[Modificato alle 2016-07-08 14:59 GMT] | | | Serena Basili Bélgica Local time: 04:03 inglês para italiano + ... Per me era chiaro, | Jul 8, 2016 |
Annamaria Sondrio wrote:
A dire il vero mi riferivo alla segnalazione di pratiche poco corrette tramite denuncia formale, e non al recupero del credito in sé. Detto questo, me ne torno di corsa nel mio paese delle meraviglie.
[Modificato alle 2016-07-08 14:59 GMT]
Però onestamente, dopo averci riflettuto, la GdF può fare qualcosa solo se evadono le tasse, immagino...
Per il mancato rispetto delle procedure magari si può fare qualcosa se l'azienda è certificata, magari segnalandolo all'ente certificatore? Non so proprio chi abbia la competenza su questa materia
@Annamaria: se nel tuo Paese delle meraviglie c'è l'aria condizionata posso accompagnarti? | | | Angie Garbarino Local time: 04:03 Membro (2003) francês para italiano + ... Era chiaro... | Jul 8, 2016 |
Annamaria Sondrio wrote:
A dire il vero mi riferivo alla segnalazione di pratiche poco corrette tramite denuncia formale, e non al recupero del credito in sé. Detto questo, me ne torno di corsa nel mio paese delle meraviglie.
Avevo capito, e la cosa è fuori da ogni logica, perdonami... ma ti consiglio, veramente di informati meglio. | | | Páginas no tópico: [1 2] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » PAGAMENTI DELLE FATTURE E SCADENZE Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
| LinguaCore | AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |