Fin dove contrattare il preventivo? Tópico cartaz: Ester Lautum (X)
| Ester Lautum (X) Itália Local time: 22:30 italiano para inglês + ...
Buongiorno colleghi!
Prima di aprire la p iva, ho fatto un (lungo) periodo come collaboratrice occasionale per una ditta della mia città in cui facevo tante cose, ma soprattutto traducevo.
Ora, dato che siamo rimasti in buoni rapporti e dato che ho varie qualifiche tecniche, mi han chiesto di tradurgli le slide per un loro corso professionale.
Sono la bellezza di 500 slides e, togliendo alcuni paragrafi che in passato avevo già tradotto, le parole totali sono comunque tante. ... See more Buongiorno colleghi!
Prima di aprire la p iva, ho fatto un (lungo) periodo come collaboratrice occasionale per una ditta della mia città in cui facevo tante cose, ma soprattutto traducevo.
Ora, dato che siamo rimasti in buoni rapporti e dato che ho varie qualifiche tecniche, mi han chiesto di tradurgli le slide per un loro corso professionale.
Sono la bellezza di 500 slides e, togliendo alcuni paragrafi che in passato avevo già tradotto, le parole totali sono comunque tante. La mia tariffa è di 7 cent a parola (sono slide tecniche) e quindi il mio preventivo ammonterrebbe sui 2500€.
In più dev'essere fatto entro il primo novembre e dovrei fare da interprete per almeno una giornata.
Io pensavo di fare un preventivo finale sui 2500€ specificando che, essendo loro miei buoni clienti, le giornate di interpretariato gliele abbonavo e che comunque le tariffe erano già buone.
Ecco, dato che loro secondo me non si aspettano un preventivo così alto macontavano di pagarmi come se fossi ancora alle loro "dipendenze" (leggi 600€), come comportarsi?
Scusatemi, ma sono inesperta e questo è il primo vero preventivo "importante".
Grazie a tutti!
[Edited at 2015-10-04 11:07 GMT] ▲ Collapse | | | monica.m Itália Local time: 22:30 alemão para italiano + ...
Ciao,
innanzitutto del mio cliente parlerei bene in pubblico...
In secondo luogo spiega che tu hai competenza in materia e non avrà brutte sorprese.
Poi cercherei di capire quanto mi viene effettivamente a costare in termini di tempo (ripetizioni, formattazioni, etc.).
Quante slide fai al giorno? Magari i primi giorni ci metti un po' di più, poi vai veloce. Bene, ci metti XX giorni lavorativi. Quanto ti sembra equo per la tua giornata? Molt... See more Ciao,
innanzitutto del mio cliente parlerei bene in pubblico...
In secondo luogo spiega che tu hai competenza in materia e non avrà brutte sorprese.
Poi cercherei di capire quanto mi viene effettivamente a costare in termini di tempo (ripetizioni, formattazioni, etc.).
Quante slide fai al giorno? Magari i primi giorni ci metti un po' di più, poi vai veloce. Bene, ci metti XX giorni lavorativi. Quanto ti sembra equo per la tua giornata? Moltiplica, ecco quello è il prezzo giusto.
Come condurre la trattativa (se praticare o meno sconti, etc.) lo puoi sapere solo tu in base al rapporto che hai con il cliente, ai termini di pagamento, a fattori aziendali che tu conosci (es. il cliente ha altre risorse?)...
Ciao e buon lavoro. ▲ Collapse | | | Fatti pagari a ore | Oct 4, 2015 |
Guarda, fatti pagare a ore da fare nella loro sede.
O ti fanno un contratto da dipendente a progetto o come consulente con partita IVA...
P.S. non vedo perché bisogni parlare bene a tutti i costi di clienti e committenti. | | | Non sei più la loro dipendente | Oct 4, 2015 |
Se ho capito bene, loro vorrebbero pagarti un terzo della tua tariffa? Circa €0,02 a parola? Mi sembra ovvio che loro non sanno cosa comporta il lavoro del traduttore, oppure ci stanno provando. Hanno idea della pressione fiscale che deve subire un traduttore con la partita IVA in Italia?
Se vogliono un lavoro fatto bene, allora devono essere disposti a pagarlo. Se fossi in te non regalarei le giornate di interpretariato - si tratta di un lavoro, e come tale dovrebbe essere pagat... See more Se ho capito bene, loro vorrebbero pagarti un terzo della tua tariffa? Circa €0,02 a parola? Mi sembra ovvio che loro non sanno cosa comporta il lavoro del traduttore, oppure ci stanno provando. Hanno idea della pressione fiscale che deve subire un traduttore con la partita IVA in Italia?
Se vogliono un lavoro fatto bene, allora devono essere disposti a pagarlo. Se fossi in te non regalarei le giornate di interpretariato - si tratta di un lavoro, e come tale dovrebbe essere pagato. Io cercherei di farli capire che sarebbe preferibile far fare il lavoro da qualcuno che già conosce di che cosa si tratta. Ma se dopo tutto sono disposti a pagare solo €0,02 a parola, devono sapere cosa vanno incontro in termini di qualità. ▲ Collapse | |
|
|
Ester Lautum (X) Itália Local time: 22:30 italiano para inglês + ... CRIADOR(A) DO TÓPICO Intanto grazie a tutti | Oct 8, 2015 |
Grazie per i vostri pareri/consigli. Dopo una settimana la trattativa non si è ancora conclusa e la cosa inizia un po' a stressarmi. Ho offerto un "piccolo" sconto sulla tariffa finale, giusto per invogliare il cliente ma ho ricevuto una richiesta per un nuovo ulteriore ribasso con la promessa di incarichi futuri.
Ovviamente dato che "di doman non vi è certezza", ho preferito mantenere la mia posizione e non ribassare ulteriormente il prezzo (anche perchè il tempo stringe assai). Ho ri... See more Grazie per i vostri pareri/consigli. Dopo una settimana la trattativa non si è ancora conclusa e la cosa inizia un po' a stressarmi. Ho offerto un "piccolo" sconto sulla tariffa finale, giusto per invogliare il cliente ma ho ricevuto una richiesta per un nuovo ulteriore ribasso con la promessa di incarichi futuri.
Ovviamente dato che "di doman non vi è certezza", ho preferito mantenere la mia posizione e non ribassare ulteriormente il prezzo (anche perchè il tempo stringe assai). Ho ricevuto una richiesta di un nuovo preventivo per un altro incarico e attendo conferme per entrambi. A questo punto credo che farei meglio a specificare chiaramente che devo avere una risposta in tempi brevi (lunedì) altrimenti il tempo per tradurre 34000 parole è davvero poco.
Guardo il lato positivo e mi ripeto che è tutta esperienza per una novellina come me ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Fin dove contrattare il preventivo? Protemos translation business management system | Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
| LinguaCore | AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |