Revisione di un testo tradotto con Google Translate Tópico cartaz: tiziana72
| tiziana72 Local time: 04:41 alemão para italiano + ...
Oggi mi è stato proposto un lavoro di revisione.
Mi sono subito resa conto che il testo turistico era stato tradotto con https://translate.google.it/.
Ho rifiutato e ho capito che alcune proposte possono rovinarti la giornata.
Voi cosa avreste fatto? | | | Anthony Green Itália Local time: 04:41 italiano para inglês + ... fai un preventivo | Jul 18, 2014 |
tiziana72 wrote:
Oggi mi è stato proposto un lavoro di revisione.
Mi sono subito resa conto che il testo turistico era stato tradotto con https://translate.google.it/.
Ho rifiutato e ho capito che alcune proposte possono rovinarti la giornata.
Voi cosa avreste fatto?
Invece di rifiutare dico al "cliente" che era stato tradotto da una persona non di madrelingua che ha utilizzato parecchio Google Translate e che tradurre ex novo costerà di meno che non la revisione.
Se è in buona fede, ti sarà grato | | | patrizia musiu Itália Local time: 04:41 Membro inglês para italiano + ... Io avrei fatto esattamente quello che hai fatto tu | Jul 18, 2014 |
Hai fatto bene a rifiutare, non credo proprio che la tariffa che ti hanno offerto fosse congrua.
Inviare ai traduttori testi tradotti in modo pessimo col traduttore automatico solo per ottenere una traduzione completamente rifatta, mascherandola da richiesta di revisione, non è che un espediente per pagare molto ma molto meno del dovuto!
Io ho fatto l'errore di accettare di "rivedere" un testo tradotto con quello strumento una sola volta due anni fa e me ne sto ancor... See more Hai fatto bene a rifiutare, non credo proprio che la tariffa che ti hanno offerto fosse congrua.
Inviare ai traduttori testi tradotti in modo pessimo col traduttore automatico solo per ottenere una traduzione completamente rifatta, mascherandola da richiesta di revisione, non è che un espediente per pagare molto ma molto meno del dovuto!
Io ho fatto l'errore di accettare di "rivedere" un testo tradotto con quello strumento una sola volta due anni fa e me ne sto ancora pentendo: ho perso un mare di tempo e ho praticamente rifatto la traduzione allo stesso prezzo al quale avrei rivisto un testo tradotto bene da un umano!
Da quella volta...mai più! O il cliente che propone un lavoro del genere accetta la tariffa piena di traduzione o è liberissimo di rivolgersi a qualcun altro. ▲ Collapse | | | Giuseppe C. Itália Local time: 04:41 inglês para italiano Nel mio caso la domanda sarebbe stata diversa | Jul 18, 2014 |
tiziana72 wrote:
Oggi mi è stato proposto un lavoro di revisione.
Mi sono subito resa conto che il testo turistico era stato tradotto con https://translate.google.it/.
Ho rifiutato e ho capito che alcune proposte possono rovinarti la giornata.
Voi cosa avreste fatto?
La domanda sarebbe stata che cosa avrebbe fatto il cliente.
Il mio tariffario per le revisioni, che comunque offro assai raramente e solo a clienti consolidati, prevede quanto segue:
Posto che il giudizio sulla qualità della traduzione di base è a mia discrezione in quanto revisore della traduzione della fattispecie:
Traduzione di base di ottima qualità: 30% costo traduzione
Traduzione di base di qualità medio-scarsa: 50% costo traduzione
Traduzione di base di pessima qualità: 100% costo traduzione
Prendere o lasciare ovviamente.
In questo modo il problema dell'accettazione o del rifiuto diventa del cliente. Io spero sempre che rifiutino in quanto odio revisionare e odio ancora di più le discussioni sulle ore di revisione "stimate" che il cliente vorrebbe imporre quando pretenderebbe di pagare a ore di lavoro, che il tariffario non prevede.
In quanto al tipo di lavoro spacciatoti per revisione, chiamasi normalmente "post-editing", altra tipologia di lavoro che scarto regolarmente a priori, dato che il cliente ti tenta dicendo che gli basta una aggiustatina per portare a senso compiuto la traduzione, quando invece poi pretende una qualità da ottimo traduttore umano idoena a un testo da pubblicare. Anche in questo caso trattasi di tentativo di truffa per avere uno sconto sulle tariffe di traduzione.
Mai arrabbiarsi. Loro ci provano, dato che il profitto fa gola a tutti. Basta semplicemente imporsi e non preoccuparsi di perdere un cliente che è meglio perdere. | |
|
|
tiziana72 Local time: 04:41 alemão para italiano + ... CRIADOR(A) DO TÓPICO Mi ha contattato di nuovo per un preventivo | Jul 18, 2014 |
riferendosi sempre a un lavoro di revisione. Dopo aver ricevuto il preventivo, mi ha risposto che aveva già assegnato l'incarico.
 | | | Anthony Green Itália Local time: 04:41 italiano para inglês + ... alzerei ancora di più il tiro | Jul 20, 2014 |
Giuseppe C. wrote:
Traduzione di base di pessima qualità: 100% costo traduzione
E un'altra cosa che si può dire, e io lo faccio regolarmente proprio per non farmi coinvolgere in revisioni pessime, è di dire che le revisioni di traduzioni di pessima qualità di solito costono molto di più di una traduzione fatta ex novo.
Un buon cliente poi sa come comportarsi con te! | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Revisione di un testo tradotto con Google Translate Trados Business Manager Lite | Create customer quotes and invoices from within Trados Studio
Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.
More info » |
| Protemos translation business management system | Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |