studi universitari, lingue nordiche Tópico cartaz: sabrina caste
|
Salve a tutti.
Frequento il liceo linguistico e sto scegliendo la facoltà universitaria più adatta a me. Premetto che non sono ancora ben indirizzata verso un lavoro in particolare, ma diciamo che sono molto interessata e affascinata dalle attività di traduttrice ed interprete. So che sia mediazione linguistica che lingue e letteratura sarebbero ottime.
La vera domanda che volevo porvi però riguarda le lingue nordiche. Io parlo inglese, francese e spagnolo e so che in particolare... See more Salve a tutti.
Frequento il liceo linguistico e sto scegliendo la facoltà universitaria più adatta a me. Premetto che non sono ancora ben indirizzata verso un lavoro in particolare, ma diciamo che sono molto interessata e affascinata dalle attività di traduttrice ed interprete. So che sia mediazione linguistica che lingue e letteratura sarebbero ottime.
La vera domanda che volevo porvi però riguarda le lingue nordiche. Io parlo inglese, francese e spagnolo e so che in particolare lo svedese, il norvegese e il danese provengono dal germanico antico e, non avendo mai studiato tedesco, non so quanto sia possibile affrontare uno studio universitario del genere. Le lingue che vorrei studiare maggiormente sono lo svedese, il norvegese, e in particolare l'islandese. ▲ Collapse | | | Luca Vaccari Itália Local time: 12:14 sueco para italiano + ... Con interesse e costanza ... | Jul 8, 2014 |
... si ottiene tutto!
Le conoscenze di inglese ti possono indubbiamente aiutare a studiare lo svedese, in primo luogo, visto che le origini sono comuni, tanti termini si "ricordano", i verbi irregolari sono più o meno gli stessi (e a volte hanno la stessa alternanza vocalica).
Certo, conoscenze di tedesco ti avrebbero aiutato per quanto riguarda la sintassi dello svedese, più simile a quella tedesca che a quella inglese. Stessa cosa per il norvegese o il danese. Per altro, u... See more ... si ottiene tutto!
Le conoscenze di inglese ti possono indubbiamente aiutare a studiare lo svedese, in primo luogo, visto che le origini sono comuni, tanti termini si "ricordano", i verbi irregolari sono più o meno gli stessi (e a volte hanno la stessa alternanza vocalica).
Certo, conoscenze di tedesco ti avrebbero aiutato per quanto riguarda la sintassi dello svedese, più simile a quella tedesca che a quella inglese. Stessa cosa per il norvegese o il danese. Per altro, una volta studiata bene una delle tre, non avrai difficoltà a capire le altre due, quanto meno a livello scritto.
Per l'islandese la questione è più complessa, perché la lingua ha conservato i 4 casi dell'antico nordico/germanico (e tutte le relative desinenze + alternanze vocaliche). Non sono un esperto, ma conoscendo bene lo svedese, quando sono stato in vacanza in Islanda mi sono molto divertito a "capire più o meno" di che cosa stessero parlando. Avevo la sensazione di essere un italiano alle prese con il latino.
Buono studio! ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » studi universitari, lingue nordiche Trados Business Manager Lite | Create customer quotes and invoices from within Trados Studio
Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.
More info » |
| Wordfast Pro | Translation Memory Software for Any Platform
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
Buy now! » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |