Iniziare a lavorare come traduttore Tópico cartaz: ValentinaLo
| ValentinaLo Alemanha Local time: 15:41 alemão para italiano + ...
Buongiorno a tutti!
Avrei una domanda per chiunque voglia rispondere e sia già entrato nel settore da un po'. Voi come vi siete introdotti nel settore? Cioè come avete iniziato ad avere i primi lavori di traduzione? Sono laureata ormai quasi da un anno in Traduzione e ho provato a mandare curricula a diverse agenzie, ma non sono mai stata ricontattata nella maggior parte dei casi. Ho fatto dei lavori di traduzione in passato, mentre ero studente, ma per il resto non ho molte altre... See more Buongiorno a tutti!
Avrei una domanda per chiunque voglia rispondere e sia già entrato nel settore da un po'. Voi come vi siete introdotti nel settore? Cioè come avete iniziato ad avere i primi lavori di traduzione? Sono laureata ormai quasi da un anno in Traduzione e ho provato a mandare curricula a diverse agenzie, ma non sono mai stata ricontattata nella maggior parte dei casi. Ho fatto dei lavori di traduzione in passato, mentre ero studente, ma per il resto non ho molte altre esperienze in materia e non sono specializzata in un campo specifico. Si può dire che ho un'infarinatura generale. Se nessuno però mi dà una possibilità, non migliorerò mai e non avrò mai modo di specializzarmi in un qualche settore. Ovviamente sto pensando di fare qualche master per specializzarmi nel settore giuridico, commerciale o simili. Ma saranno veramente utili?
Mi piacerebbe perciò sapere come avete iniziato voi e come avete fatto/fate a trovare dei lavori, anche se saltuariamente.
Grazie a tutti quelli che risponderanno e che mi daranno così una mano a capire come fare per almeno tentare di introdurmi in questo ambiente.
Una buona giornata!
Valentina
[Edited at 2014-05-30 12:28 GMT] ▲ Collapse | | | Personalizza i messaggi e localizza il curriculum | May 30, 2014 |
ValentinaLo wrote:
ho provato a mandare curricula a diverse agenzie, ma non sono mai stata ricontattata nella maggior parte dei casi. Ho fatto dei lavori di traduzione in passato, mentre ero studente, ma per il resto non ho molte altre esperienze in materia e non sono specializzata in un campo specifico.
Continua a contattare possibili clienti. Dici di aver mandato "curricula a diverse agenzie". Per avere qualche possibilità di successo dovresti mandarli a diverse centinaia di agenzie, personalizzando il messaggio che mandi ad ognuna di esse (se spedisci i messaggi a "Dear Sir or Madam", "Dear PM", o simili destinatari generici, tanto vale che cestini il messaggio tu stessa: i messaggi non specificamente mirati di solito vengono automaticamente cancellati), e localizzando il curriculum in modo che risponda ai requisiti del paese di destinazione.
Tempo fa ho scritto un articolo che forse ti potrebbe essere utile: 15 tips on how to increase your chances when contacting translation companies | | |
Sono d'accordo con Riccardo: messaggio il più possibile "personalizzato" almeno a livello di Nazione/tipo di cliente o agenzia e centinaia, se non migliaia, di invii. Io ho avuto un "calcio d'inizio" alla mia attività quando ho raccolto quasi 2000 indirizzi mail (di agenzie e possibili clienti) e ho pazientemente inviato a tutti mail + curriculum. C'è voluto qualche mese tra racimolarli, inviare e ricevere risposte, ma ne è valsa la pena, poiché la proporzione tra domande e risposte (e risu... See more Sono d'accordo con Riccardo: messaggio il più possibile "personalizzato" almeno a livello di Nazione/tipo di cliente o agenzia e centinaia, se non migliaia, di invii. Io ho avuto un "calcio d'inizio" alla mia attività quando ho raccolto quasi 2000 indirizzi mail (di agenzie e possibili clienti) e ho pazientemente inviato a tutti mail + curriculum. C'è voluto qualche mese tra racimolarli, inviare e ricevere risposte, ma ne è valsa la pena, poiché la proporzione tra domande e risposte (e risultati) è ovviamente molto "sproporzionata", più sono i contatti e meglio è. Usa la Blue Board qui su Proz, la spulci per bene, tieni in considerazione le migliaia di agenzie con valutazioni positive e ti fai una bella lista di nomi da contattare.
Poi dipende da che tipo di messaggio invii, io l'ho aggiustato progressivamente eliminando inutili divagazioni (personali, di formazione), eliminando il tono e le scivolate da "principiante", e concentrandomi su quello che ho capito che clienti e agenzie vogliono sapere: lingue, tariffe, CAT, disponibilità ore/giorni, aree di esperienza (concreta), qualche nome di ex clienti e basta. E inventandomi qualcosa - nel senso: non nascondo che all'inizio un po' ho barato, ma sono piccole "white lies" che pagano, per esempio la traduzione di 10 righe di brochure di un phon può diventare "esperienza nelle aree marketing e comunicati stampa", o una mail volante della pensione Miramare di tuo zio "esperienza in turismo e ristorazione". E' la presunzione del principiante, ma ci si prova, può funzionare!
[Modificato alle 2014-06-01 09:09 GMT] ▲ Collapse | | | ValentinaLo Alemanha Local time: 15:41 alemão para italiano + ... CRIADOR(A) DO TÓPICO
Grazie mille! Vedrò di seguire i vostri suggerimenti! | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Iniziare a lavorare come traduttore Anycount & Translation Office 3000 | Translation Office 3000
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
More info » |
| Wordfast Pro | Translation Memory Software for Any Platform
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
Buy now! » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |