Verbale di asseverazione
Tópico cartaz: Irene Acler
Irene Acler
Irene Acler  Identity Verified
Itália
Local time: 01:37
espanhol para italiano
+ ...
Oct 4, 2013

Buonasera a tutti.

So che l'argomento è stato trattato ampiamente, ma non trovo l'informazione che mi interessa.

Dunque, prima cosa, le marche da bollo: in teoria vanno solo sulla traduzione, giusto? Anche se il singolo tribunale potrebbe anche apporle sull'originale. E' corretto?

Seconda cosa: ho letto che bisogna scrivere il verbale di asseverazione, ma va compilato al momento dell'asseverazione stessa o prima? C'è un modello? Lo devo fare io?
Anc
... See more
Buonasera a tutti.

So che l'argomento è stato trattato ampiamente, ma non trovo l'informazione che mi interessa.

Dunque, prima cosa, le marche da bollo: in teoria vanno solo sulla traduzione, giusto? Anche se il singolo tribunale potrebbe anche apporle sull'originale. E' corretto?

Seconda cosa: ho letto che bisogna scrivere il verbale di asseverazione, ma va compilato al momento dell'asseverazione stessa o prima? C'è un modello? Lo devo fare io?
Anche il verbale conta per l'apposizione della marca da bollo?

Scusate ma è la prima volta che mi viene chiesta un'asseverazione.

Grazie in anticipo,
Irene
Collapse


 
Maria Teresa Pozzi
Maria Teresa Pozzi  Identity Verified
Itália
Local time: 01:37
alemão para italiano
+ ...
Come funziona qui Oct 4, 2013

Ciao Irene,

al tribunale di Como funziona così: sulla traduzione (non sull'originale) devi mettere una marca da bollo da 16,00 ogni 4 pagine e una da 3,54 sul verbale. Il modolo è prestampato, lo puoi richiedere all'ufficio e compilare prima. In genere vogliono che lo si firmi al momento.

Tea


 
Irene Acler
Irene Acler  Identity Verified
Itália
Local time: 01:37
espanhol para italiano
+ ...
CRIADOR(A) DO TÓPICO
Formattazione Oct 4, 2013

Grazie mille!!

E per quanto riguarda la formattazione della traduzione? Ci sono margini specifici da rispettare?


 
Fede_arabic (X)
Fede_arabic (X)
Itália
Local time: 01:37
árabe para italiano
+ ...
No, però occhio ai margini! Oct 4, 2013

Non ci sono margini da rispettare, ma considera che se hai tante pagine dovresti far rilegare l'atto a caldo e quindi lasciati un buon margine sinistro (ma se lavori con lingue come l'arabo allora anche un buon margine destro!!). Anche se lo spilli lateralmente (non in pizzo sull'angolo, mi raccomando!) dovresti lasciare un minimo di margine, anche perché sennò le firme di congiunzione dove le metti?
Ti do un altro consiglio: non mettere la marca da bollo sul verbale anche se è lì che
... See more
Non ci sono margini da rispettare, ma considera che se hai tante pagine dovresti far rilegare l'atto a caldo e quindi lasciati un buon margine sinistro (ma se lavori con lingue come l'arabo allora anche un buon margine destro!!). Anche se lo spilli lateralmente (non in pizzo sull'angolo, mi raccomando!) dovresti lasciare un minimo di margine, anche perché sennò le firme di congiunzione dove le metti?
Ti do un altro consiglio: non mettere la marca da bollo sul verbale anche se è lì che dovrebbe andare secondo il conto delle righe, altrimenti il cancelliere potrebbe lamentarsi che non ha abbastanza spazio per firmare (mi è successo, ahimé, e di spazio ce ne era in abbondanza, quindi figurati quanto sono pignoli!). Sì concordo, il verbale lo vogliono debitamente compilato, ma la firma preferiscono che si metta davanti a loro.
Collapse


 
Irene Acler
Irene Acler  Identity Verified
Itália
Local time: 01:37
espanhol para italiano
+ ...
CRIADOR(A) DO TÓPICO
Margini Oct 4, 2013

Grazie per le delucidazioni.

Ma giusto per capire un po' meglio (ripeto, è la primissima volta che faccio un'asseverazione), quanto margine a sinistra lasci tu? (lingua inglese-italiano)

Poi parli di firme di congiunzione, scusa magari la domanda banale, ma in sostanza si tratta della firma del traduttore? E va posta su ogni pagina tradotta?

Per la marca sul verbale, dici di non metterla, ma perché non va o perché la si mette lì al momento?


 
Luisa Tono
Luisa Tono  Identity Verified
Itália
Local time: 01:37
tcheco para italiano
+ ...
firma del verbale Oct 5, 2013

Concordo con le colleghe.
La pinzatura (sopra il testo originale, seguito dalla traduzione e quindi dal verbale), l'apposizione delle marche da bollo e la timbratura vanno eseguite prima di presentarsi per l'asseverazione.
Al Tribunale di Padova ci chiedono di apporre il Timbro del tribunale che è disponibile nell'anticamera, sulla prima pagina del testo originale e, successivamente, sulla congiuntura di ogni doppia pagina aperta (tra la sinistra e la destra, per intenderci), e inf
... See more
Concordo con le colleghe.
La pinzatura (sopra il testo originale, seguito dalla traduzione e quindi dal verbale), l'apposizione delle marche da bollo e la timbratura vanno eseguite prima di presentarsi per l'asseverazione.
Al Tribunale di Padova ci chiedono di apporre il Timbro del tribunale che è disponibile nell'anticamera, sulla prima pagina del testo originale e, successivamente, sulla congiuntura di ogni doppia pagina aperta (tra la sinistra e la destra, per intenderci), e infine sulle marche da bollo.
Io non creo una spaziatura diversa da quella normale in word, l'importante è che tutti i testi siano bene leggibili e non vengano nascosti dalla pinzatura/piegatura del testo (che deve essere laterale).
Nel sito del tribunale di padova c'è la sezione riguardante l'asseverazione perizie e traduzioni, dove la procedura è ben descritta e anche il modello del verbale da compilare, hai guardato nel sito del tuo tribunale di riferimento?

ciao!
Collapse


 
Fede_arabic (X)
Fede_arabic (X)
Itália
Local time: 01:37
árabe para italiano
+ ...
marche da bollo e firme di congiunzione Oct 7, 2013

Ah sì giusto, quando dico "non mettere la marca da bollo sul verbale anche se è lì che dovrebbe andare secondo il conto delle righe" mi riferisco alla marca da 16€ e ovviamente al Tribunale di Roma che non chiede la marca da 3,54 € sul verbale. Quindi, come già suggerito da Luisa, cerca informazioni sul sito del Tribunale dove risiedi.
Per i margini, quelli di word vanno benissimo, anche un pochino più larghi sulla destra se questo fa risparmiare qualche marca da bollo.
Le
... See more
Ah sì giusto, quando dico "non mettere la marca da bollo sul verbale anche se è lì che dovrebbe andare secondo il conto delle righe" mi riferisco alla marca da 16€ e ovviamente al Tribunale di Roma che non chiede la marca da 3,54 € sul verbale. Quindi, come già suggerito da Luisa, cerca informazioni sul sito del Tribunale dove risiedi.
Per i margini, quelli di word vanno benissimo, anche un pochino più larghi sulla destra se questo fa risparmiare qualche marca da bollo.
Le firme di congiunzione sì devono essere le tue già fatte prima, solo quella del verbale è meglio farla sul momento. Si mettono nella congiunzione fra una pagina e l'altra, per questo è importante spillare o rilegare l'atto "a libro", magari per non finire sul testo puoi firmare in basso o in alto.
Collapse


 
Guergana Krasteva
Guergana Krasteva  Identity Verified
Itália
Local time: 01:37
búlgaro para italiano
+ ...
Marche da bollo Oct 8, 2013

Ciao Irene,

al Tribunale di Monza le marche da bollo si mettono solo sull'originale.

Una sola volta, in un tribunale al sud, mi hanno chiesto di applicare una contando anche le pagine dell'originale. Naturalmente, non ero d'accordo e ho chiesto spiegazioni. La risposta è stata: "Abbiamo sempre fatto così".
Ho insistito e dopo un controllo sui siti del Tribunale di Milano e dell'Università di Bologna, l'impiegato si è convinto che avevo ragione, perché parli
... See more
Ciao Irene,

al Tribunale di Monza le marche da bollo si mettono solo sull'originale.

Una sola volta, in un tribunale al sud, mi hanno chiesto di applicare una contando anche le pagine dell'originale. Naturalmente, non ero d'accordo e ho chiesto spiegazioni. La risposta è stata: "Abbiamo sempre fatto così".
Ho insistito e dopo un controllo sui siti del Tribunale di Milano e dell'Università di Bologna, l'impiegato si è convinto che avevo ragione, perché parliamo di una traduzione e non di una perizia dove la marca va applicata su ogni 4 pagine.

A Monza hanno un modulo di verbale, in altri tribunali - no. Bisogna informarsi sul posto. Poi controlla bene anche l'orario di lavoro per evitare perdite di tempo. A Monza, per esempio, lo fanno solo lunedì e venerdì.

Buon lavoro, Irene.
Collapse


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Verbale di asseverazione






LinguaCore
AI Translation at Your Fingertips

The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.

More info »
Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »