Aug 2, 2006 16:33
17 yrs ago
French term

alcuni versi

French to Italian Art/Literary Art, Arts & Crafts, Painting versi d i un poema
Ciao,
ho già rivolto la stessa domanda su Biblit perchè pensavo che fosse il luogo più adatto per questo genere di richiesta ma, non avendo ricevuto risposte in merito, tento di nuovo.
Qualcuno di voi riconosce i seguenti versi?

Sur un tas d'herbes fraîches ayant fait sa litière,
Le faucheur étendu dort en serrant les poings.
Assise près de lui, la faneuse hâlée
Rêve les yeux ouverts, alanguie et grisée
L'autore del catalogo che sto traducendo, li ha inseriti nella descrizione di un quadro perchè essi illustrano bene la scena. Sapete dirmi da quale poema sono stati tratti e se esite una traduzione ufficiale?.Ovviamente l'autore del testo non ha specificato da dove provengono questi versi.
Grazie
Proposed translations (Italian)
3 traduzione versi

Discussion

Maria Cristina Chiarini (asker) Aug 4, 2006:
Cara Sofiablu, per il momento ti ringrazio. Avevo fatto anche io una ricerca simile alla tua ma senza ottenere risultati. La tua versione italiana dei versi è molto suggestiva e illustra benissimo l'argomento della tela. Lascio ancora aperta la domanda nell'eventualità che, qualcuno che riconosce questi versi e per caso si imbatte in questo kudoz, fornisca una risposta.
Maria Cristina Chiarini (asker) Aug 3, 2006:
autore Grazie per l'aiuto. Il periodo è proprio quello che hai indicato (seconda metà dell'ottocento). Ho il sospetto che siano versi anonimi. Intanto proseguo le ricerche
P.L.F. Persio Aug 2, 2006:
Perché non chiedi in French to French? La leggeranno tutti i francesisti e vedrai che la risposta giusta arriverà subito. Buonanotte, a domani!

Proposed translations

2 hrs
Selected

traduzione versi

Cara Maria Cristina, so che hai richiesto il nome dell'autore e il titolo della poesia, ma nel frattempo ti invio la traduzione della strofa, dal momento che potrebbe servirti:

Su un mucchio d'erbe fresche approntato il giaciglio,
Dorme, i pugni serrati, il falciatore.
Vicino a lui, la sua aiutante bruna
Sogna a occhi aperti, languida ed ebbra

La traduzione ufficiale sarà sicuramente meno goffa e più elegante, questo è un piccolo aiuto. Credo comunque si tratti di un autore francese della seconda metà dell'Ottocento o su di lì. Non è la traduzione da un autore classico o l'opera di un poeta di un'epoca precedente a quella che ho indicato, me lo fanno credere i due versi sulla "voltafieno" (non ho tradotto così faneuse, perché ora quel termine indica una macchina usata in agricoltura), delineata con pochi tratti suggestivi di grande sensualità che mi paiono moderni. Ciao!

--------------------------------------------------
Note added at 17 hrs (2006-08-03 10:26:37 GMT)
--------------------------------------------------

Comincio a pensare anch'io che siano anonimi. Ho provato a digitare su google.fr il primo verso da "Mon reve familier" di Verlaine: Je fais souvent ce reve étrange et pénétrant, e sono venute fuori più di 78.000 occorrenze. Con questi invece non è successo niente...
Forse sono versi scritti apposta per illustrare il soggetto del quadro, come si usava fare per gli album dei disegni nell'Ottocento, dei versi d'occasione, insomma. In effetti, per quanto raffinata, questa strofa non denota grande originalità di immagini; è solo un buon esercizio.
Peer comment(s):

neutral Liliana Roman-Hamilton : Sofia, e' sempre un grande piacere leggere le tue traduzioni di testi poetici (e letterari). Questa poesia ricorda atmosfere impressionistiche
1 hr
sì, decisamente; domani proseguirò con le ricerche. Ciao bella!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Ti ringrazio molto per l'aiuto. Alla fine ho scoperto che si tratta effettivamente di versi anonimi che però non sono stati scritti per descrivere la tela"
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search