Glossary entry

Inglese term or phrase:

cooperatively breeding species

Italiano translation:

specie con comportamento riproduttivo di tipo altruista

Added to glossary by kellydear
Apr 19, 2008 10:30
16 yrs ago
1 viewer *
Inglese term

cooperatively breeding species

Da Inglese a Italiano Scienze Scienza (generale) teoria evoluzionita
In most cooperatively breeding species, reproduction is suppressed in younger females, who act as helpers to older reproducing females

Proposed translations

2 ore
Selected

specie con comportamento riproduttivo di tipo altruista

Be' un po' lungo lo so, ma la sociobiologia è più americana che italiana e noi ancora non abbiamo definizioni così 'stringenti'

http://www.google.it/search?q=specie comportamento riprodutt...

In realtà ti consiglierei di guardarti un po' l'argomento e poi decidere come meglio adattare la frase in funzione del tipo di specie di cui stai parlando.
Se per esempio si tratta di uccelli, la definizione di Ivana va benissimo :)

Poiché l'altruismo reciproco, varia molto nella sua espressione (e significato) da specie a specie, da ordine a ordine, in genere si usa parlarne in maniera più 'verbose'... :)

--------------------------------------------------
Note added at 3 hrs (2008-04-19 13:38:59 GMT)
--------------------------------------------------

Comunque, no, la definizione di Ivana non va bene. Perché nel suo caso si parla di una collaborazione che si limita alla produzione di calore e all'allarme contro i predatori.
Invece, riguardando il tuo testo, l'oggetto è proprio l'altruismo riproduttivo 'tout court'. Perché è quello sociobologicamente motivato dalla diffusione dei geni di gruppo (vedi collaborazione di soggetti immaturi o giovani) in aperta contrapposizione alla diffusione dei soli geni individuali (secondo calcoli evolutivamente giustissimi ma apperentemente fallimentari per noi che ormai ragioniamo prevalentemente a livello individuale :)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "grazie"
16 min

specie nidificanti in collaborazione

..

--------------------------------------------------
Note added at 17 min (2008-04-19 10:47:33 GMT)
--------------------------------------------------

Scusa ho sbagliato campo...
"...Nel suo habitat ha un alimentazione abbastanza varia che và dai semi, ad alcuni tipi di erbe, bacche e fiori, nidifica in collaborazione con altri esemplari costruendo imponenti nidi sulla cima degli alberi."
Something went wrong...
+1
1 ora

crescere la prole in maniera cooperativa (all'interno del branco o altro)

A seonda delle specie, potrebbe riguardare quelle specie che crescono i cuccioli insieme a tutte le femmine del branco
Peer comment(s):

agree Valeria Faber : per me è questa
21 ore
grazie :-)
Something went wrong...
22 min

specie nidificanti in collettività/cooperativamente/in cooperazione

solo un'ipotesi



--------------------------------------------------
Note added at 24 min (2008-04-19 10:54:49 GMT)
--------------------------------------------------

Gli uccelli si accoppiano e nidificano in grandi gruppi: le garzaie. Solo alcune specie, come i tarabusi, non nidificano in collettività. ...
www.pallotti.it/naturadelladda/aironi.htm - 4k

--------------------------------------------------
Note added at 27 min (2008-04-19 10:57:49 GMT)
--------------------------------------------------

specie che ricorrono alla nidificazione collettiva



--------------------------------------------------
Note added at 6 ore (2008-04-19 16:35:56 GMT)
--------------------------------------------------

credo che specie nidificanti in cooperazione, cooperativamente non sia sbagliato

ma un'altra soluzione potrebbe essere:
specie con comportamento riproduttivo cooperativo

regno animale esistono numerosi esempi di comportamenti cooperativi tra membri della medesima specie. In particolare si assiste a molte situazioni in cui alcuni individui concorrono nell'incrementare il successo riproduttivo di altri componenti della specie. Ne sono un esempio i cosidetti aiutanti o helper che praticano cure parentali nei confronti di prole altrui. Solitamente, però, questi individui possono beneficiare di tali sforzi in diversi

http://darwininitalia.blogspot.com/2007/04/come-ti-aiuto-con...

Some individuals (helpers) in cooperatively breeding species provide alloparental care and often suppress their own reproduction.

http://biblioteca.universia.net/html_bura/ficha/params/id/21...

anche se non sono specializzata nel settore, credo si parli di riproduzione cooperativa per partecipazione di helpers in un certo episodio riproduttivo


--------------------------------------------------
Note added at 6 ore (2008-04-19 16:44:22 GMT)
--------------------------------------------------

Come avviene nell'uomo, nell'usignolo delle Seychelles i "nonni" aiutano i propri figli a crescere i nipoti. Un comportamento mai osservato negli uccelli.
Come avviene nella nostra specie, anche negli uccelli, o almeno nel raro usignolo delle Seychelles (Acrocephalus sechellensis), i "nonni" possono aiutare i genitori nell'allevamento della prole. Questo comportamento, sebbene segnalato in alcune specie di primati e di cetacei, come i globicefali (Globicephala melaena), non era ancora conosciuto negli uccelli. Le cure alloparentali, le cure parentali elargite da individui esterni alla coppia che si riproduce, è un fenomeno molto diffuso nel regno animale: è conosciuto in molte specie di uccelli e mammiferi, ma anche in alcuni pesci. Solitamente, l'individuo che aiuta, il cosiddetto "helper", è un figlio di una cucciolata precedente della coppia stessa che, per mancanza di partner riproduttivi o siti di nidificazione, non è stato in grado di riprodursi a sua volta. Questo non è un comportamento altruistico, in quanto l'"helper" incrementa ugualmente la propria fitness in modo indiretto (fitness indiretta), favorendo la crescita e lo sviluppo dei fratelli minori.


http://www.tursiops-biology.com/etologia.htm
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search